Silvia Brandino

Traumi ed eventi stressanti

Trauma psicologico
Il trauma è un’esperienza che disorganizza la mente di chi lo vive. I disturbi conseguenti ad eventi traumatici comportano lo sviluppo di sintomi legati ad ansia e intensa paura.

Il trauma psicologico è un evento che, per le sue caratteristiche, risulta “non integrabile” nel sistema psichico pregresso della persona, minacciando di frammentare la coesione mentale.

Esistono diverse forme di esperienze potenzialmente traumatiche a cui può andare incontro una persona nel corso della vita.

Incidenti automobilistici, violenze e maltrattamenti, mobbing e bullismo, lutti, aggressioni e rapine, terremoti e altre catastrofi naturali, guerre, malattie e interventi medici invasivi sono solo alcuni esempi dei diversi tipi di traumi psicologici.

Il trauma è considerato, nella classificazione internazionale dei disturbi mentali, tra le cause di disturbi quali:

  • Disturbo Post- Traumatico da stress: si manifesta in conseguenza di un fattore traumatico estremo. La persona ha vissuto, ha assistito, o si è confrontata con un evento o con eventi che hanno implicato morte, o minaccia di morte, o gravi lesioni, o una minaccia all’integrità fisica propria o di altri, (come, ad esempio, aggressioni personali, disastri, guerre e combattimenti, rapimenti, torture, incidenti, malattie gravi).
  • Disturbo da Stress Acuto: emerge in conseguenza ad un evento traumatico. I sintomi comprendono, tra gli altri, dissociazione, condotte di evitamento, elevato stato di allerta, difficoltà di concentrazione. Può essere inoltre predittivo di disturbi post traumatici da stress.
  • Disturbo dell’adattamento: si presenta quando una persona è stata recentemente esposta a una o più fonti di stress come, per esempio, la fine di una relazione sentimentale, la perdita del proprio lavoro, una crisi economica, un disastro naturale, un lutto o un abuso.
    Il quadro sintomatologico è caratterizzato da umore depresso, tristezza, preoccupazione, ansia, insonnia, bassi livelli di concentrazione e una marcata compromissione del funzionamento in ambito sociale, lavorativo, scolastico o in altre aree importanti della vita.